Massimiliano I, il cavaliere Waldauf e Hall
01/10/2019 - 27/10/2019
Mostra nel museo civico di Hall
L’Anno di Massimiliano è un’occasione per esporre alcuni prestigiosi pezzi del museo civico, dell’archivio comunale e della parrocchia di Hall in Tirol all’interno di un’unica mostra. Gli oggetti provengono prevalentemente dal lascito di Florian cavaliere Waldauf zu Waldenstein.
Dopo un primo periodo presso la cancelleria di corte di Innsbruck del duca Sigismondo, Waldauf iniziò la propria attività al servizio di Re Massimiliano per poi divenire il suo uomo di fiducia. La sua donazione per la costruzione della “cappella Waldauf” con il suo interno di grande pregio storico-artistico nella chiesa parrocchiale di Hall risale ad una promessa solenne fatta in mare durante una tempesta affrontata da Massimiliano e il suo seguito. Nel 1501 Waldauf fece trasferire in quella cappella la sua preziosa collezione di reliquie con una processione spettacolare.
Vicino sia a Massimiliano che alla città di Hall, Waldauf rappresenta un importante trait-d’union tra questi due elementi che ci permette di capire il rapporto tra il Re Massimiliano e la città di Hall, l’importanza di relazioni politiche e il ruolo della religiosità nel periodo immediatamente precedente la Riforma.
Luogo: Stadtmuseum, Burg Hasegg (Castello di Hasegg, ingresso di fronte alla zecca “Münze” di Hall), 6060 Hall in Tirol
Periodo: venerdì 29/3/2019 – domenica 27/10/2019
Orario die aperture: venerdi 14.00-17.00; sabato e domenica 10.00-17.00
Contatti:
Stadtmuseum Hall, Mag. Sonja Fabian
T +43(0)5223/5845-244
Immagine:
Marx Reichlich, il benefattore Florian Waldauf con i santi Giorgio e Floriano, attorno al 1504/05
Pala dell’altare di Waldauf per la cappella nella chiesa parrocchiale di Hall in Tirol, museo civico (prestito della fondazione del cavaliere Waldauf)
© Watzek Photografie