Massimiliano I. nacque a Wiener Neustadt il 22 marzo 1459 come unico figlio sopravvissuto dell’Imperatore Federico III (dal 1415 al 1493) e di Eleonora di Portogallo (dal 1436 al 1467). Fin dalla sua infanzia fu allevato in vista della sua ascesa al trono.
L’infanzia di Massimiliano non fu delle più felici: nel 1462 suo zio Alberto VI e il popolo viennese assediarono il castello principesco di Vienna. Gli assediati patirono la fame e il piccolo Massimiliano si ammalò gravemente rischiando persino di morire.
A ciò si aggiunsero i dissapori tra il padre e la madre a causa dei quali Massimiliano patì assai. Tali divergenze si rifletterono anche nell’educazione: ai metodi rigidi e improntati soprattutto alla pratica del padre si contrapponeva l’indole benevola della madre che gli trasmise la passione per l’arte e la rappresentazione.
Mostra di più