In base alla pace di Vienna del 1506 l’imperatore Massimiliano deteneva il diritto di successione in Ungheria. Inoltre, assieme al Re Ladislao II organizzò un doppio matrimonio: i nipoti dell’Imperatore, Ferdinando e Maria, sposarono i figli del Re, Anna e Ludovico. In questo modo fu garantita la successione in caso di estinzione.
Maria era stata promessa in sposa al nascituro di Ladislao fin nel patto successorio del 1506. Al momento del matrimonio del 1515 non era neppure ancora stato stabilito quale nipote di Massimiliano avrebbe sposato Anna. Per questo motivo l’Imperatore Massimiliano tenne per così dire il posto. Nel 1526 Ludovico II, marito di Maria, morì all’età di vent’anni nella battaglia di Mohács, con la quale gli Asburgo ottennero il dominio su Ungheria e Boemia.
Mostra di più